..:: Trend Temperatura ::..
Scostamento annuo dalla media storica
Note: Le tendenze sono basate sui dati registrati dalla stazione MeteoMincio dal 2010.
Note: Le tendenze sono basate sui dati registrati dalla stazione MeteoMincio dal 2010.
Tendenza annuale della Temperatura
Mese | Media dal 2010 | Corrente Mese | Differenza |
Gennaio | 3.3°C | 5.7°C (2023) | 2.4°C![]() |
Febbraio | 5.8°C | 5.7°C (2023) | -0.1°C![]() |
Marzo | 10.0°C | 11.2°C (2023) |
1.2°C![]() |
Aprile | 14.5°C | 13.3°C (2023) | -1.2°C![]() |
Maggio | 18.6°C | 18.6°C (2023) | 0.0°C |
Giugno | 23.6°C | 23.7°C (2023) | 0.1°C![]() |
Luglio | 25.8°C | 26.6°C (2023) | 0.8°C![]() |
Agosto | 25.1°C | 25.5°C (2023) | 0.4°C![]() |
Settembre | 20.5°C | 22.0°C (2023) | 1.5°C![]() |
Ottobre | 14.9°C | 17.4°C (2023) | 2.5°C![]() |
Novembre | 9.3°C | 8.6°C (2023) | -0.7°C![]() |
Dicembre | 3.8°C | 3.7°C (2023) | -0.1°C![]() |
Media della Temperatura in 12 mesi a partire dal 2010: 14.6°C | |||
Temperatura degli ultimi 12 mesi: 15.4°C | |||
Differenza delle Temperatura degli ultimi 12 mesi:
0.8°C![]() |
Questi dati provengono dalla stazione meteorologica MeteoMincio ed evidenziano la tendenza nei 12 mesi. Non si trattano di dati scientifici ufficiali. I dati meteo qui rappresentati si basano su dati raccolti a partire dal 2010. Script sviluppato da Michael Holden per Relay Weather. Script di calcolo per gentile concessione di Murry Conarroe Wildwood Weather. |
GLOSSARIO METEOROLOGICO
Indice di raffreddamento (Wind Chill)
Equazione empirica introdotta per descrivere quale sia la reale temperatura avvertita da un organismo umano in relazione alla temperatura dell'aria libera e alla velocità del vento. Una massa d'aria (con temperatura inferiore rispetto a quella corporea) che investe la pelle nuda, determina infatti una perdita di calore per evaporazione che è tanto maggiore quanto più è elevata la velocità del flusso d'aria stesso. Ciò comporta che il nostro corpo percepisca una temperatura apparentemente inferiore a quella effettivamente presente.
Il wind chill è sempre pari alla temperatura effettiva dell'aria quando la velocità del vento è uguale o minore a 4 nodi (7.4 km/h).
Indice di raffreddamento (Wind Chill)
Equazione empirica introdotta per descrivere quale sia la reale temperatura avvertita da un organismo umano in relazione alla temperatura dell'aria libera e alla velocità del vento. Una massa d'aria (con temperatura inferiore rispetto a quella corporea) che investe la pelle nuda, determina infatti una perdita di calore per evaporazione che è tanto maggiore quanto più è elevata la velocità del flusso d'aria stesso. Ciò comporta che il nostro corpo percepisca una temperatura apparentemente inferiore a quella effettivamente presente.
Il wind chill è sempre pari alla temperatura effettiva dell'aria quando la velocità del vento è uguale o minore a 4 nodi (7.4 km/h).