^^

..:: Sommario delle Nevicate (cm) ::..




Aggiornato al 23/3/2025 alle 09:37.






 Dettaglio GiornalieroSommario MensileSommario Stagionale 




Neve
DataGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
20250.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0* di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo---------------------------0.0* di 6.6 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
20240.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0 di 2.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Dicembre0.0 di 6.6 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
20230.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0 di 2.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Dicembre0.0 di 6.6 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
20220.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0 di 2.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Dicembre0.0 di 6.6 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
20210.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0 di 2.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Dicembre0.0 di 6.6 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
20200.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  6.0 di 3.5 cm superiore alla media delle nevicate di Dicembre6.0 di 0.6 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
20190.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0 di 2.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Dicembre0.0 di 6.6 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
20180.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio10.0 di 9.3 cm superiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  1.0 di 1.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Dicembre11.0 di 4.4 cm superiore alla media delle nevicate di Annuale
20170.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  3.0 di 0.5 cm superiore alla media delle nevicate di Dicembre3.0 di 3.6 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
20160.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0 di 2.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Dicembre0.0 di 6.6 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
20150.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio10.5 di 7.6 cm superiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0 di 2.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Dicembre10.5 di 3.9 cm superiore alla media delle nevicate di Annuale
20140.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  1.8 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Dicembre1.8 di 4.8 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
20138.0 di 7.5 cm superiore alla media delle nevicate di Gennaio20.0 di 17.1 cm superiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0 di 2.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Dicembre28.0 di 21.4 cm superiore alla media delle nevicate di Annuale
20120.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio13.0 di 10.1 cm superiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  21.0 di 18.5 cm superiore alla media delle nevicate di Dicembre34.0 di 27.4 cm superiore alla media delle nevicate di Annuale
20110.0 di 0.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Gennaio0.0 di 2.9 cm inferiore alla media delle nevicate di Febbraio0.0 di 0.7 cm inferiore alla media delle nevicate di Marzo0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0*  0.0  0.0*  0.0 di 2.5 cm inferiore alla media delle nevicate di Dicembre0.0* di 6.6 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
2010------------0.0*  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  0.0  4.5 di 2 cm superiore alla media delle nevicate di Dicembre4.5* di 2.1 cm inferiore alla media delle nevicate di Annuale
 
Max8.0 20.0 10.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 21.0 34.0
Media0.5 2.9 0.7 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 2.5 6.6
Min0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
 
Scala Colori
< 1.0 1.0 - 2.0 2.0 - 4.0 4.0 - 6.0 6.0 - 8.0 8.0 - 10.0 10.0 - 12.0 12.0 - 18.0 18.0 - 24.0 24.0 - 36.0 36.0 - 48.0 48.0 - 96.096.0>
* Indica dati incompleti per il mese/anno.

Script sviluppato da Murry Conarroe di Wildwood Weather.


METEO PILLOLE
Il nevaio perenne più meridionale d'Europa sotto i 1500 m
Fondo della Salsa, Teramo, Abruzzo, Italia:
Si estende tra circa 1100 m e circa 1200 m di quota. Riceve neve in grosse quantità per accumuli valanghivi provenienti dalla sovrastante e quasi verticale parete nord del Monte Camicia, 2565 m, nel gruppo montuoso del Gran Sasso d'Italia. Riceve pochissime ore di sole unicamente in piena estate, restando totalmente in ombra per la maggior parte dell'anno.

www.meteomincio.it