^^

Home Page

spacer
Non ci sono allerte meteo per: "Lombardia (IT003)".

SATELLITE Sat24 OFF-LINE
WEBCAM Webcam MeteoMincio OFF-LINE
RADAR Radar OFF-LINE
ALLERTA METEO Allarmi meteo attuali per l'Italia


INDICE BIOMETEOCLIMATICO
Thom Discomfort Index
    Meno del 50% della popolazione prova un leggero disagio    

Live
Dati ricevuti: il 10/07/2025 19:39 - prossimo aggiornamento alle 00:00  
Sommario / Temperatura Vento Pioggia
Soleggiato, Nessun fenomeno
Soleggiato, Nessun fenomeno
27.5°C Più fresco di 0.5°C rispetto ad un ora fa.
Caldo sopportabile
Indice di Calore:HelpHEAT INDEXLa sgradevole sensazione di afa che il nostro organismo percepisce soprattutto in estate è causata dalla presenza simultanea di valori elevati di temperatura e umidità dell'aria. l'indice di calore o temperatura apparente (in inglese Heat Index), indica la temperatura effettiva da noi avvertita e si calcola conoscendo i valori di temperatura e umidità relativa dell'aria. 27.5°C
Percepita: 27.5°C
24-hr diff.: 0.9°CPiù caldo di 0.9°C rispetto a ieri a quest'ora.
Max Oggi: 29.3°C alle 15:08
Min Oggi: 16.1°C alle 05:59
Max ieri: 28.1°C alle 16:39
Min ieri: 12.5°C alle 05:07
Rec* Max: 37.6°C Anno 2023
Rec* Min: 15.6°C Anno 2014
* Record dal 2010 per il giorno 10 Luglio
Vento da NNE Vento da:
NNE
4.6
Raffica:
4.8 km/h
1 Bft - Light Air
Max Oggi: 18.5 km/h alle 13:26
Raffica Max
questo mese:
51.5 km/h il  5 Lug
Pioggia oggi: 0 mm
Intensità (/hr): 0 mm
Pioggia ieri: 0 mm
Storm Rain: 0 mm
questo mese: 17.2 mm
Totale annuale: 314.8 mm (40%)
4 giorni piovosi in Lug.
Ultima Pioggia
Ora/Data:
8/7/2025
alle  17:31
Umidità & Barometro Almanacco
Umidità: 43% Aumento 1.0% rispetto ad un ora fa.
P.to Rugiada:HelpDEW POINTSi intende la temperatura alla quale, a pressione costante, l'aria diventa satura di vapore acqueo.Se il punto di rugiada è sotto 0°C, viene chiamato anche punto di brina. 13.8°C Diminuzione 0.2°C rispetto ad un ora fa.
Barometro: 1013.9 hPa  
Tendenza: Stabile
Alba: alle 05:40
Tramonto: alle 21:04
Tramonto Luna: alle 04:29
Levata Luna: alle 21:27
Indice UV Radiazione Solare
0.0    - - -
Max Oggi: 6.1  alle 13:12
  151 W/m2 (100 %)
Max Oggi: 877 W/m2   alle  13:22
Visualizza la DashboardInformationInfoLa Dashboard offre una panoramica completa dei dati meteo elaborati dalla Stazione meteorologica MeteoMincio completa
Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image
Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image

RECORDS ODIERNI (dal maggio 2010)
Nessun Record meteorologico e'stato stabilito nella giornata odierna per questa stazione

PREVISIONI PER Rivalta sul Mincio
Aggiornato il: 10.07.2025 19:14
Prossimo agg.to: 11.07.2025 02:30
Questa
Sera-Notte

16°

7
Venerdi

30°

7
Venerdi
Sera-Notte

18°

6
Sabato

31°

4
30% Sabato
Sera-Notte

19°

5
30% Domenica

30°

4
Domenica
Sera-Notte

20°

4
Lunedi

33°

4
50% Lunedi
Sera-Notte

21°

7
Martedi

33°

6
Previsioni dettagliate

Antivirus

meteo
PREVISIONE PRECIPITAZIONI Precipitazioni OFF-LINE

  • Posted on Thursday July 10, 2025

    Il meteo di questo luglio 2025 continua a sorprendere e smentire i classici schemi stagionali. Dopo un avvio estivo a tratti rovente, ma intervallato da ondate instabili anche intense, le ultime proiezioni dei modelli numerici lasciano spazio a scenari tutt’altro che lineari: l’estate sembra aver perso il passo, zoppicando verso la seconda metà del mese tra pause anticicloniche e nuove incursioni instabili.   Già nel corso del prossimo fine settimana, l’atmosfera tornerà a mostrare un volto turbolento. Le analisi dei principali centri di calcolo convergono sull’influenza persistente di un vortice in quota collocato sull’Europa centro-orientale. Questo sistema depressionario, seppur non particolarmente profondo, sarà sufficiente a mantenere condizioni meteo incerte su gran parte della Penisola, soprattutto al Centro-Nord, dove si prevede una maggiore probabilità di rovesci e temporali anche a sviluppo pomeridiano.   Il target temporale di riferimento è sabato 12 luglio, quando il minimo depressionario, alimentato da aria più fresca in quota, potrebbe innescare fenomeni localmente intensi. A farne le spese sarà ancora una volta il Nord Italia, che continua a trovarsi sul confine tra le masse d’aria instabili in discesa dal continente europeo e quelle più calde, stazionarie sul bacino centrale del Mediterraneo.   Ma le sorprese non finiscono qui. Anche la terza decade del mese sembra voler seguire lo stesso copione. Intorno al 18–19 luglio, secondo alcuni cluster del modello europeo ECMWF, si intravede la possibilità di una nuova saccatura atlantica in discesa verso la Francia. Una simile configurazione favorirebbe l'incremento di nubi a sviluppo verticale specie sul comparto alpino e prealpino, con probabili effetti sul tempo anche al Nord Italia: ancora instabilità, ancora rischio di temporali.   Il meteo, insomma, ci racconta un luglio meno rovente del previsto ma tutt’altro che tranquillo. Il dominio incontrastato dell’anticiclone africano, tipico delle estati mediterranee degli ultimi anni, sembra in pausa, lasciando spazio a scenari più dinamici, meno opprimenti ma più insidiosi. È un’estate che non si concede mai del tutto, che alterna tregue a colpi di scena, e che obbliga appassionati e previsori a restare vigili. Ci ritorneremo.   Continue Reading »

SANTO DEL GIORNO

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

NOTIZIE

PRIMA PAGINA
Televideo Rai
Naviga in televideo


Flag Counter

www.meteomincio.it