..:: Radar ::..
Il radar meteorologico è uno strumento che consente di rilevare le idrometeore quali pioggia, neve, grandine o pioggia ghiacciata presenti nell'atmosfera. Il suo principale vantaggio è la possibilità di acquisire dati in tre dimensioni relativi ad aree estese: ad esempio possiamo monitorare un volume fino a 200 km di distanza e 15 km di altezza dal suolo in pochi minuti.
Il suo principio di funzionamento è molto semplice: vengono emessi brevi impulsi di onde elettromagnetiche di elevata potenza nell'atmosfera lungo la direzione di puntamento dell'antenna che può variare sia in orizzontale che in elevazione.
I pacchetti di onde così emessi vengono riflessi dagli oggetti presenti nell'atmosfera e irradiati in tutte le direzioni tra cui quella del RADAR.
informazioni aggiuntive qui
informazioni aggiuntive qui
NOTA: Quando l'ora indicata è nel sistema di riferimento UTC per passare all'ora locale sommare:
1 ora se è in vigore l'ora solare
2 ore se è in vigore l'ora legale
Click sulle immagini per lo zoom
( a seconda della dimensione dell' immagine e della velocità della tua linea internet il caricamento potrebbe essere più o meno lento)
GLOSSARIO METEOROLOGICO
Vento
Il vento è prodotto dalla differenza di pressione tra due zone e serve per ristabilirne l'equilibrio. Dalla zona con pressione più alta l'aria affluisce a quella con pressione inferiore. Più le isobare (linee di ugual pressione) sono ravvicinate e più la forza del vento sarà intensa. Il vento è classificato dalla scala Beaufort. E' definito dalla sua direzione e dalla sua forza o, più esattamente, dalla sua velocità. Vento, pressione atmosferica e temperatura stanno in rapporto funzionale con l'andamento del tempo.
Vento
Il vento è prodotto dalla differenza di pressione tra due zone e serve per ristabilirne l'equilibrio. Dalla zona con pressione più alta l'aria affluisce a quella con pressione inferiore. Più le isobare (linee di ugual pressione) sono ravvicinate e più la forza del vento sarà intensa. Il vento è classificato dalla scala Beaufort. E' definito dalla sua direzione e dalla sua forza o, più esattamente, dalla sua velocità. Vento, pressione atmosferica e temperatura stanno in rapporto funzionale con l'andamento del tempo.