..:: Qualità dell' Aria ::..
La Previsione Sperimentale del tempo chimico è tratto dal sito dell' Università degli Studi dell' Aquila. Per ulteriori informazioni sulla qualità dell' aria e altro si invita a visitare il sito CETEMPS
DUST (Polvere Sahariana)
domani

Animazione 72h
METEO PILLOLE
Il ghiacciaio più meridionale d'Europa
Ghiacciaio del Calderone, Teramo, Abruzzo, Italia:
Definito "fossile" perchè la parte di ghiaccio vivo è quasi totalmente ricoperta di ghiaia, comunque ospita nevai perenni. Si estende tra circa 2650 m e circa 2850 m di quota sotto la vetta del Corno Grande, cima più alta dell'Appennino (2912 m), gruppo montuoso del Gran Sasso d'Italia.
Il ghiacciaio più meridionale d'Europa
Ghiacciaio del Calderone, Teramo, Abruzzo, Italia:
Definito "fossile" perchè la parte di ghiaccio vivo è quasi totalmente ricoperta di ghiaia, comunque ospita nevai perenni. Si estende tra circa 2650 m e circa 2850 m di quota sotto la vetta del Corno Grande, cima più alta dell'Appennino (2912 m), gruppo montuoso del Gran Sasso d'Italia.