..:: Effemeridi ::..
NOTA: il tratto tratteggiato bianco a destra è il precedente percorso della Luna fino al suo tramonto. La trama di sinistra è per il prossimo sorgere della luna fino alla mezzanotte di oggi.
|
Sole |
Terra |
Luna |
![]() |
![]() |
![]() |
Alba: 05:32 Tramonto: 20:58 Ore di luce: 15:26 |
![]() |
Levata Luna: 19:21 (2/06/2023) Tramonto Luna: 04:04 (2/06/2023) Gibbosa Crescente Illuminata al 95% |
![]() |
Luna al Primo Quarto | Luna Piena | Luna all'ultimo quarto | Luna Nuova |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
27/05/2023 17:23 27 Maggio 2023 15:23 UTC |
04/06/2023 05:42 4 Giugno 2023 03:42 UTC |
10/06/2023 21:32 10 Giugno 2023 19:32 UTC |
18/06/2023 06:38 18 Giugno 2023 04:38 UTC |
Equinozio di primavera Inizio della primavera |
Solstizio d'estate Inizio dell'estate |
Equinozio d'autunno Inizio dell'autunno |
Solstizio d'inverno Inizio dell'inverno |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
20/03/2023 22:25 20 Marzo 2023 21:25 UTC |
21/06/2023 16:58 21 Giugno 2023 14:58 UTC |
23/09/2023 08:51 23 Settembre 2023 06:51 UTC |
22/12/2023 04:28 22 Dicembre 2023 03:28 UTC |
|
|
GLOSSARIO METEOROLOGICO
Humidex
è un indice di calore introdotto originariamente in Canada, ove è, ancora oggi largamente impiegato. è utilizzato per descrivere il disagio fisiologico che può verificarsi nelle giornate umide e calde. Tale indice è sensibile in un intervallo di temperatura compreso tra 20°C e 55°C. Al di fuori di tale intervallo, anche al variare dell'umidità relativa, l'indice individua sempre le classi estreme.
Humidex
è un indice di calore introdotto originariamente in Canada, ove è, ancora oggi largamente impiegato. è utilizzato per descrivere il disagio fisiologico che può verificarsi nelle giornate umide e calde. Tale indice è sensibile in un intervallo di temperatura compreso tra 20°C e 55°C. Al di fuori di tale intervallo, anche al variare dell'umidità relativa, l'indice individua sempre le classi estreme.