..:: Effemeridi ::..
|
Sole |
Earth |
Moon |
![]() |
![]() |
![]() |
Alba: 05:30 Tramonto: 21:08 Ore di Luce: 15:38 |
![]() |
Levata Luna: 03:12 (23/06/2025) Tramonto Luna: 19:26 (23/06/2025) Gobba a Levante Illuminata al 6% |
![]() |
Luna al Primo Quarto | Luna Piena | Luna all'ultimo quarto | Luna Nuova |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
03/06/2025 05:42 3 Giugno 2025 03:42 UTC |
11/06/2025 09:45 11 Giugno 2025 07:45 UTC |
18/06/2025 21:20 18 Giugno 2025 19:20 UTC |
25/06/2025 12:32 25 Giugno 2025 10:32 UTC |
Equinozio di Primavera Inizio della primavera |
Solstizio d'estate Inizio dell' estate |
Equinozio d'autunno Inizio dell'autunno |
Solstizio d'inverno Inizio dell'inverno |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
20/03/2025 10:02 20 Marzo 2025 09:02 UTC |
21/06/2025 04:43 21 Giugno 2025 02:43 UTC |
22/09/2025 20:20 22 Settembre 2025 18:20 UTC |
21/12/2025 16:04 21 Dicembre 2025 15:04 UTC |
|
METEO PILLOLE
Il nevaio perenne più meridionale d'Europa sotto i 1500 m
Fondo della Salsa, Teramo, Abruzzo, Italia:
Si estende tra circa 1100 m e circa 1200 m di quota. Riceve neve in grosse quantità per accumuli valanghivi provenienti dalla sovrastante e quasi verticale parete nord del Monte Camicia, 2565 m, nel gruppo montuoso del Gran Sasso d'Italia. Riceve pochissime ore di sole unicamente in piena estate, restando totalmente in ombra per la maggior parte dell'anno.
Il nevaio perenne più meridionale d'Europa sotto i 1500 m
Fondo della Salsa, Teramo, Abruzzo, Italia:
Si estende tra circa 1100 m e circa 1200 m di quota. Riceve neve in grosse quantità per accumuli valanghivi provenienti dalla sovrastante e quasi verticale parete nord del Monte Camicia, 2565 m, nel gruppo montuoso del Gran Sasso d'Italia. Riceve pochissime ore di sole unicamente in piena estate, restando totalmente in ombra per la maggior parte dell'anno.