..:: Radar ::..
Il radar meteorologico è uno strumento che consente di rilevare le idrometeore quali pioggia, neve, grandine o pioggia ghiacciata presenti nell'atmosfera. Il suo principale vantaggio è la possibilità di acquisire dati in tre dimensioni relativi ad aree estese: ad esempio possiamo monitorare un volume fino a 200 km di distanza e 15 km di altezza dal suolo in pochi minuti.
Il suo principio di funzionamento è molto semplice: vengono emessi brevi impulsi di onde elettromagnetiche di elevata potenza nell'atmosfera lungo la direzione di puntamento dell'antenna che può variare sia in orizzontale che in elevazione.
I pacchetti di onde così emessi vengono riflessi dagli oggetti presenti nell'atmosfera e irradiati in tutte le direzioni tra cui quella del RADAR.
informazioni aggiuntive qui
informazioni aggiuntive qui
NOTA: Quando l'ora indicata è nel sistema di riferimento UTC per passare all'ora locale sommare:
1 ora se è in vigore l'ora solare
2 ore se è in vigore l'ora legale
Click sulle immagini per lo zoom
( a seconda della dimensione dell' immagine e della velocità della tua linea internet il caricamento potrebbe essere più o meno lento)
GLOSSARIO METEOROLOGICO
Nubifragio
Precipitazione estremamente violenta di carattere temporalesco, che in breve tempo rovescia al suolo grandi quantità di acqua, producendo ingrossamento e straripamento dei corsi d'acqua, allagamenti e frane. Secondo certi autori si può parlare di nubifragi soltanto se la durata è di almeno mezz'ora e l'intensità di precipitazione di almeno 40 mm in mezz'ora, di 60 in un'ora, di 70 in due ore, di 80 in tre ore (BILANCINI).
Nubifragio
Precipitazione estremamente violenta di carattere temporalesco, che in breve tempo rovescia al suolo grandi quantità di acqua, producendo ingrossamento e straripamento dei corsi d'acqua, allagamenti e frane. Secondo certi autori si può parlare di nubifragi soltanto se la durata è di almeno mezz'ora e l'intensità di precipitazione di almeno 40 mm in mezz'ora, di 60 in un'ora, di 70 in due ore, di 80 in tre ore (BILANCINI).