^^

Home Page

spacer

Avvisi Meteorologici

Temporale
 
Lombardia, Italy

SATELLITE Sat24 OFF-LINE
WEBCAM
RADAR Radar OFF-LINE
ALLERTA METEO Allarmi meteo attuali per l'Italia


INDICE BIOMETEOCLIMATICO
Scharlau Index
  Nessun disagio - benessere generalizzato  

Live
Dati ricevuti: il 24/04/2025 22:35 - prossimo aggiornamento alle 22:40  
Sommario / Temperatura Vento Pioggia
Notte, Nessun fenomeno, Nubi sparse
Notte, Nessun fenomeno, Nubi sparse
16.5°C Più fresco di 0.1°C rispetto ad un ora fa.
Confortevole
Temperatura del Vento:HelpWIND CHILLFenomeno per il quale, in presenza di vento, la sensazione di temperatura percepita dal nostro organismo risulta essere inferiore rispetto alla temperatura effettiva dell'aria. Lo si calcola conoscendo i valori della temperatura dell'aria e dell'intensità del vento. Non va interpretato come un altra definizione di temperatura, esso non ha significato fisico in sé, ma affronta soltanto l'aspetto sensoriale. 16.5°C
Percepita: 16.4°C
24-hr diff.: 0.1°CPiù caldo di 0.1°C rispetto a ieri a quest'ora.
Max Oggi: 23.5°C alle 16:04
Min Oggi: 13.9°C alle 07:28
Max ieri: 23°C alle 15:54
Min ieri: 14.7°C alle 06:08
Rec* Max: 27.4°C Anno 2018
Rec* Min: 7.1°C Anno 2020
* Record dal 2010 per il giorno 24 Aprile
Vento da N Vento da:
N
3.3
Raffica:
1.6 km/h
2 Bft - Light Air
Max Oggi: 27.8 km/h alle 04:59
Raffica Max
questo mese:
74.0 km/h il  17 Apr
Pioggia oggi: 0 mm
Intensità (/hr): 0 mm
Pioggia ieri: 0 mm
Storm Rain: 0 mm
questo mese: 49.4 mm
Totale annuale: 217.6 mm (27%)
8 giorni piovosi in Apr.
Ultima Pioggia
Ora/Data:
22/4/2025
alle  06:19
Umidità & Barometro Almanacco
Umidità: 88% Diminuzione 2.0% rispetto ad un ora fa.
P.to Rugiada:HelpDEW POINTSi intende la temperatura alla quale, a pressione costante, l'aria diventa satura di vapore acqueo.Se il punto di rugiada è sotto 0°C, viene chiamato anche punto di brina. 14.5°C Diminuzione 0.5°C rispetto ad un ora fa.
Barometro: 1010.1 hPa In aumento 0.4  hPa/hr
Tendenza: Stabile
Alba: alle 06:16
Tramonto: alle 20:14
Levata Luna: alle 04:44
Tramonto Luna: alle 16:06
Indice UV Radiazione Solare
0.0    - - -
Max Oggi: 4.3  alle 12:57
  0 W/m2 (0 %)
Max Oggi: 990 W/m2   alle  14:46
Visualizza la DashboardInformationInfoLa Dashboard offre una panoramica completa dei dati meteo elaborati dalla Stazione meteorologica MeteoMincio completa
Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image
Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image Graphic: WD Sparkline Image

RECORDS ODIERNI (dal maggio 2010)
Nessun Record meteorologico e'stato stabilito nella giornata odierna per questa stazione

PREVISIONI PER Rivalta sul Mincio
Aggiornato il: 24.04.2025 19:14
Prossimo agg.to: 25.04.2025 02:30
50% Questa
Sera-Notte

11°

5
50% Venerdi

19°

4
30% Venerdi
Sera-Notte

10°

9
Sabato

22°

9
20% Sabato
Sera-Notte

12°

7
Domenica

22°

12
Domenica
Sera-Notte

10°

4
Lunedi

24°

4
Lunedi
Sera-Notte

11°

0
Martedi

26°

4
Previsioni dettagliate

Antivirus

meteo
PREVISIONE PRECIPITAZIONI Precipitazioni OFF-LINE

  • Posted on Thursday April 24, 2025

    [caption id="attachment_314782" align="aligncenter" width="1280"] Correnti calde in risalita dal Nord Africa verso il Mediterraneo e l'Europa[/caption]   Finalmente arrivano buone notizie sul fronte meteo, dopo un periodo particolarmente travagliato. I capricci proseguiranno sin verso fine Aprile, con occasione per nuove fasi di maltempo anche incisivo. A seguire sembra profilarsi finalmente una svolta che ci condurrà ad un cambio di stagione forse definitivo.   Sul bacino del Mediterraneo si instaurerà un regime anticiclonico dalle caratteristiche più calde, ponendo fine al lungo periodo di tempo così irrequieto. L’anticiclone farà il suo ingresso sull’Italia già dal 30 Aprile, ma sarà ad inizio Maggio che arriverà un importante contributo più marcatamente africano.   Un primo assaggio di caldo estivo appare quindi sempre più probabile e soprattutto avremo diversi giorni di tempo più soleggiato, dopo la lunga fase a tratti molto piovosa di queste ultime settimane. Le correnti calde sahariana, in risalita sul Mediterraneo, inizieranno ad abbracciare l’Italia proprio all’inizio di Maggio.   Il momento della svolta tanto attesa coinciderà esattamente con l’inizio di Maggio, ma guai a pensare che questo sarà l’inizio effettivo dell’Estate. Probabilmente ci saranno degli altri inciampi e per la vera Estate stabile bisognerà ancora attendere. Il caldo si farà però indubbiamente sentire.   Fase africana per tutto il Ponte a precedere poi nuove insidie e il ritorno dei temporali La colonnina di mercurio si impennerà sino a temperature più tipiche dell’inizio di Giugno, con picchi di 28-30 gradi possibili in Val Padana oltre che sulle pianure e valli interne della Sardegna e delle regioni centrali tirreniche. I valori si assesteranno anche di 5/7 gradi al di sopra delle medie.   Il primo caldo dovrebbe accompagnarci per tutto il Ponte del 1° Maggio, con temperature pronte a risalire ulteriormente fino a valori quasi estivi anche al Sud, che inizialmente si troverà più ai margini del cupolone anticiclonico. Il primo caldo stagionale è quindi pronto a sbarcare sull’intero Paese.   La Primavera d’inizio Maggio cambierà quindi nettamente volto, dopo un Aprile molto tormentato dall’instabilità e dal maltempo. Come già accennato, non dobbiamo pensare che quello d’inizio Maggio sarà il cambio di stagione definitivo con la transizione effettiva verso l’Estate.   L’onda calda scaturirà in qualche modo come conseguenza dell’affondo di una saccatura sulla Spagna. Le correnti atlantiche non si daranno per vinte e potranno avere la forza necessaria per scardinare l’anticiclone e riportare il meteo capriccioso della Primavera già dopo il primo weekend di Maggio. Continue Reading »

SANTO DEL GIORNO

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

NOTIZIE

PRIMA PAGINA
Televideo Rai
Naviga in televideo


Flag Counter

www.meteomincio.it