..:: Previsioni locali ::..
Modello previsionale WXSIM per:
Rivalta sul Mincio Pubblicato da: Meteomincio.it |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aggiornato il: Venerdi, 18-Apr-2025 02:00 am | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Stanotte |
Nuvolosità irregolare. Da leggera a moderata foschia/nebbia. Possibile pioggia. Temperatura minima: 12°C. Vento da sud-sud-est intorno a 4 km/h. Possibilità di precipitazioni 30%, con quantitativi inferiori a 2 mm. Minimo livello neve: 1700 metri s.l.m.. |
Venerdi |
Molto nuvoloso al mattino, tendente a parzialmente nuvoloso nel pomeriggio. Banchi di nebbia al mattino. Scarse possibilita' di pioggia. Temperatura massima: 20°C. Indice UV superiori a 4. Vento da ovest intorno a 3 km/h. Possibilità di precipitazioni 20%, con quantitativi inferiori a 2 mm. Massimo livello neve: 2400 metri s.l.m.. |
Venerdi Sera-Notte |
Parzialmente nuvoloso in serata con tendenza ad aumento della nuvolosità dopo la mezzanotte. Banchi di nebbia in serata, in seguito leggera o moderata foschia/nebbia dopo la mezzanotte. Temperatura minima: 13°C. Vento da sud intorno a 3 km/h. Minimo livello neve: 2200 metri s.l.m.. |
Sabato |
Nuvolosità irregolare al mattino, tendente a nuvoloso nel pomeriggio. Banchi di nebbia al mattino. Possibile pioggia. Temperatura massima: 18°C. Indice UV superiori a 3. Vento da sud-sud-est intorno a 3 km/h. Possibilità di precipitazioni 30%, con quantitativi inferiori a 2 mm. Massimo livello neve: 2850 metri s.l.m.. |
Sabato Sera-Notte |
Parzialmente nuvoloso. Banchi di nebbia. Temperatura minima: 12°C. Vento da est-nord-est intorno a 3 km/h. Minimo livello neve: 2700 metri s.l.m.. |
Domenica |
Da parzialmente a molto nuvoloso al mattino, tendente a nuvoloso nel pomeriggio. Banchi di nebbia al mattino. Temperatura massima: 19°C. Indice UV superiori a 3. Vento da est debole. |
Domenica Sera-Notte |
Cielo coperto. Banchi di nebbia. Possibile pioggia in serata, la probabilità di precipitazione diminuisce dopo mezzanotte.. Temperatura minima: 14°C. Vento da ovest intorno a 5 km/h. Possibilità di precipitazioni 40%, con quantitativi inferiori a 2 mm. Minimo livello neve: 2550 metri s.l.m.. |
Lunedi |
Molto nuvoloso. Banchi di nebbia al mattino. Temperatura massima: 21°C. Indice UV superiori a 4. Vento da ovest intorno a 7 km/h. Massimo livello neve: 2800 metri s.l.m.. |
Lunedi Sera-Notte |
Nuvolosità irregolare. Banchi di nebbia dopo la mezzanotte. Temperatura minima: 15°C. Vento da ovest-nord-ovest intorno a 8 km/h. Minimo livello neve: 2700 metri s.l.m.. |
Martedi |
Nuvolosità irregolare al mattino, tendente a quasi sereno nel pomeriggio. Banchi di nebbia al mattino. Temperatura massima: 23°C. Indice UV superiori a 5. Vento da ovest-nord-ovest intorno a 6 km/h. Massimo livello neve: 2700 metri s.l.m.. |
Martedi Sera-Notte |
Da parzialmente a molto nuvoloso in serata, tendente a coperto dopo la mezzanotte. Foschia/nebbia Moderata in serata, in seguito leggera o moderata foschia/nebbia dopo la mezzanotte. Probabili precipitazioni. Fenomeni sparsi a carattere di rovescio.. Temperatura minima: 14°C. Vento da nord-nord-ovest intorno a 7 km/h in serata, tendente a nord-nord-est dopo la mezzanotte. Possibilità di precipitazioni 60%, con quantitativi attorno a 5 mm. Minimo livello neve: 2150 metri s.l.m.. |
Mercoledi |
Cielo coperto al mattino, tendente a nuvoloso nel pomeriggio. Da leggera a moderata foschia/nebbia. Probabili precipitazioni al mattino, in seguito possibilità di pioggia nel pomeriggio. Temperatura massima: 17°C. Indice UV superiori a 2. Vento da nord-est intorno a 9 km/h. Possibilità di precipitazioni 60%, con quantitativi tra 5 e 10 mm. Massimo livello neve: 2600 metri s.l.m.. |
Mercoledi Sera-Notte |
Parzialmente nuvoloso in serata, tendente a parzialmente nuvoloso dopo la mezzanotte. Foschia/nebbia Moderata. Scarse possibilita' di pioggia. Temperatura minima: 13°C. Vento da ovest intorno a 7 km/h. Possibilità di precipitazioni 20%, con quantitativi inferiori a 2 mm. Minimo livello neve: 2500 metri s.l.m.. |
Giovedi |
Parzialmente nuvoloso al mattino con tendenza ad un aumento della nuvolosità nel pomeriggio. Foschia/nebbia Moderata al mattino, in seguito nebbia a banchi nel pomeriggio. Scarse possibilità di pioggia al mattino, più probabile nel pomeriggio. Possibili rovesci temporaleschi sparsi. Temperatura massima: 21°C. Indice UV superiori a 5. Vento da ovest intorno a 4 km/h al mattino, tendente a sud-est nel pomeriggio. Possibilità di precipitazioni 50%, con quantitativi tra 2 e 5 mm. Massimo livello neve: 2600 metri s.l.m.. |
Giovedi Sera-Notte |
Cielo coperto in serata, tendente a nuvoloso dopo la mezzanotte. Da leggera a moderata foschia/nebbia. Pioggia molto probabile. Possibili rovesci temporaleschi sparsi. Temperatura minima: 15°C. Vento da sud-est intorno a 8 km/h in serata, tendente a est-nord-est dopo la mezzanotte. Possibilità di precipitazioni 80%, con quantitativi attorno a 20 mm. Minimo livello neve: 1700 metri s.l.m.. |
Venerdi |
Cielo coperto. Da leggera a moderata foschia/nebbia. Probabili precipitazioni. Fenomeni sparsi a carattere di rovescio.. Temperatura massima: 17°C. Indice UV superiori a 1. Vento da est-nord-est intorno a 9 km/h, con raffiche fino a 25 km/h. Possibilità di precipitazioni 60%, con quantitativi tra 2 e 5 mm. Massimo livello neve: 2050 metri s.l.m.. |
Venerdi Sera-Notte |
Cielo coperto in serata con tendenza ad aumento della nuvolosità dopo la mezzanotte. Banchi di nebbia in serata, in seguito moderata nebbia dopo la mezzanotte. Possibilità di rovesci, a tratti intensi. Temperatura minima: 13°C. Vento da ovest-sud-ovest intorno a 6 km/h in serata, tendente a nord-ovest dopo la mezzanotte. Possibilità di precipitazioni 20%, con quantitativi inferiori a 2 mm. Minimo livello neve: 1950 metri s.l.m.. |
Sabato |
Da parzialmente a molto nuvoloso al mattino con tendenza ad un aumento della nuvolosità nel pomeriggio. Foschia/nebbia Moderata al mattino, in seguito nebbia a banchi nel pomeriggio. Scarse possibilità di pioggia al mattino, più probabile nel pomeriggio. Possibili rovesci temporaleschi sparsi. Temperatura massima: 16°C. Indice UV superiori a 3. Vento da est-nord-est intorno a 4 km/h al mattino, tendente a est-sud-est intorno a 17 km/h, con raffiche fino a 36 km/h, nel pomeriggio. Possibilità di precipitazioni 40%, con quantitativi attorno a 2 mm. Massimo livello neve: 1950 metri s.l.m.. |
WXSIM forecast formatting script by Saratoga-Weather.org.
METEO PILLOLE
Il ghiacciaio più meridionale d'Europa
Ghiacciaio del Calderone, Teramo, Abruzzo, Italia:
Definito "fossile" perchè la parte di ghiaccio vivo è quasi totalmente ricoperta di ghiaia, comunque ospita nevai perenni. Si estende tra circa 2650 m e circa 2850 m di quota sotto la vetta del Corno Grande, cima più alta dell'Appennino (2912 m), gruppo montuoso del Gran Sasso d'Italia.
Il ghiacciaio più meridionale d'Europa
Ghiacciaio del Calderone, Teramo, Abruzzo, Italia:
Definito "fossile" perchè la parte di ghiaccio vivo è quasi totalmente ricoperta di ghiaia, comunque ospita nevai perenni. Si estende tra circa 2650 m e circa 2850 m di quota sotto la vetta del Corno Grande, cima più alta dell'Appennino (2912 m), gruppo montuoso del Gran Sasso d'Italia.